Con p. Antonio Maffucci sul martirio del giovane seminarista
Rolando Rivi, Vladimir Rędzioch parla
VLADIMIR
RĘDZIOCH: – Siamo a San Valentino di Castellarano, dove è
nato Rolando Rivi. Com'era la sua infanzia?
P. ANTONIO MAFFUCCI: –
La famiglia Rivi è stata la "culla" dell'umanità e della
fede di Rolando. Era una famiglia numerosa, unita e allegra. Un ruolo
speciale è stato interpretato dalla nonna di Anna, il padre di
Rolando, Roberto, che ogni giorno pregava il Rosario con gli altri.
Rolando era un bambino vivo, sempre in movimento, nessuno poteva
fermarlo.
Era entusiasta, intelligente, dotato di una
memoria straordinaria, nonché il più veloce nelle corse e
instancabile nell'inventare nuovi giochi. Osservando suo nipote, che
non sapeva le mezze misure, nonna Anna diceva spesso: "Diventerà
un santo o un bandito".
Quando Rolando si diplomò
alla scuola elementare all'età di 11 anni, e dopo aver parlato con
il suo pastore, annunciò a casa che voleva continuare il suo
seminario, nonna Anna pregò il Rosario del Ringraziamento perché
era già convinta che sua nipote non sarebbe stata sicuramente un
delinquente.
"Cosa
sappiamo della vita spirituale del giovane Rolando?
"La spiritualità di Rolando è
ben espressa nelle parole che, dopo essere entrato nel seminario,
diceva spesso: "Io sono Gesù". In questo modo, con la
semplicità del bambino, ma con le profondità del santo, ha espresso
l'essenza di essere cristiano: apparteniamo al Signore che ci ha
creati, che ci ama, che ci sta aspettando. La coesione di noi stessi
riguarda l'appartenenza a Cristo, come un bambino che appartiene a un
padre e a una madre. Queste parole, tuttavia, hanno espresso non solo
la chiarezza del giudizio, ma anche la profondità della fede, che è
diventata un ardente amore per il Signore – un amore che sostiene
tutta la vita – e la gioia e la passione per la testimonianza. "Io
sono Gesù" significa appartenenza, amore e testimonianza. Tutta
la vita del ragazzo, fino al martirio, fu l'incarnazione di queste
parole.
–San
Pio X prevedeva: "Ci saranno molti santi ragazzi e molte
vocazioni al sacerdozio attraverso Gesù il santo adorato e ricevuto
eucaristico". Possiamo dire che la vocazione sacerdotale del
giovane Rolando è nata dalla "pedagogia eucaristica"
voluta da San Pio X?
– 16 giugno 1938 Rolando ricevette la prima comunione in una chiesa di San
Valentino. Un memoriale di questo evento è stato conservato, con una
bella immagine di Cristo al centro, con bambini intorno all'altare.
Rolando all'epoca aveva sette anni, e da allora ha praticato
regolarmente incontri con Gesù Eucaristia, perché ha partecipato
alla Messa quotidiana. La gioia che veniva dalla sua amicizia
quotidiana con il Signore era così forte in Lui che voleva prendere
tutto. Ciò è stato evidente non solo nei rapporti con la famiglia e
i coetanei, ma anche nel ripetuto desiderio di diventare sacerdote
missionario, per condividere l'esperienza cristiana anche con le
persone più remote che non avevano ancora venire a conoscere Gesù.
Sicuramente la vocazione di Rolando al sacerdozio nasce da questa
"pedagogia eucaristica" e dal suo incontro con il pastore,
p. Olinto
Marzocchini, suo primo maestro, uomo di grande amore e profonda
spiritualità.
– Come
cambiò la vita di Rolando
durante l'occupazione tedesca e le attività dei guerriglieri
comunisti?
Rolando fu vittima di due "grandi
ideologie malvagie" del secolo scorso, come le definì San
Giovanni Paolo II: nazismo e comunismo. Nell'estate del 1944, i
nazisti occuparono un seminario vescovile a Marola in provincia di
Reggio Emilia, dove Rolando frequentò per renderlo una base militare
lungo la Linea Goth (un sistema di difesa costruito dai tedeschi in
Italia durante la seconda guerra mondiale). Dopo essere tornato a
casa, Rolando decise di continuare i suoi studi e vivere come un
seminarista - camminava sempre vestito con la veste talare. Tuttavia,
questo era pericoloso perché alcune formazioni di guerriglia, in
particolare nella regione appenninica di Reggio Emilia e Modena,
erano dominate dall'ideologia comunista. Queste formazioni di
guerriglia "rossa" hanno ideato un piano secondo il quale
la fine della guerra non doveva essere un ritorno alla pace e alla
libertà (come volevano i guerriglieri cattolici, amici di Roland),
ma l'inizio di una rivoluzione per costringere le armi a condurre
l'Italia a una "dittatura proletariata". Parte di questo
progetto è stata anche la rimozione di Dio dalla storia e dal cuore
dell'uomo, anche eliminando i testimoni più ardenti e coraggiosi
della fede. Rolando fu ucciso perché testimoniò a Cristo in modo
così affascinante che attirò altri ragazzi nella vita cristiana, e
questa ideologia comunista non poteva reggere.
"Perché
Rolando, anche fuori dal seminario, voleva indossare così tanto la
veste talare?
Rolando, da seminarista, amava la sua
veste talare e non la toglieva mai, nemmeno durante le partite di
calcio o gli alberi rampicanti, perché era un segno visibile della
sua appartenenza a Dio e alla Sua Chiesa.
"
Cosa sappiamo dell'omicidio di un seminarista?
Rolando fu rapito da due guerriglieri
comunisti la mattina del 10 aprile 1945, mentre dopo la Messa nella
chiesa parrocchiale di San Valentino studiò ai margini di una
foresta vicino alla sua casa. Sotto la minaccia di armi, fu portato
nel villaggio di Piane di Monchio, dove aveva sede l'unità di
guerriglia, che comprendeva due rapitori. Qui, un giovane
seminarista, ingiustamente accusato, è stato insultato, picchiato e
torturato. Infine, venerdì 13 aprile 1945, alle tre del pomeriggio,
giorno e ora della morte di Gesù, fu estratto dal sultanato che
amava così tanto e portato nella foresta. Quando Rolando capì le
intenzioni dei rapitori, chiese che almeno pregasse per suo padre e
sua madre. Mentre si inginocchiò, pregò, il commissario politico
della squadra di guerriglia gli sparò con due colpi di pistola, alla
testa e al cuore.
"Che
fine ha fatto il corpo di Rivi?"
Dopo aver ucciso il seminarista, i
guerriglieri comunisti nascosero il suo corpo al piano di sotto, lo
coprivano di terra e foglie secche. Il padre e giovane pastore, don
Alberto Camellini, era alla ricerca di Rolando dal rapimento, ma non
hanno raggiunto la foresta del martirio fino al 14 aprile, quando era
già avvenuto un terribile omicidio. Con il cuore trafitto dal dolore
e dalle lacrime agli occhi, hanno dissotterrato il corpo del ragazzo
e lo hanno trasferito nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Monchio.
Qui c'era il funerale di Rolando e la prima sepoltura temporanea in
un cimitero vicino. Quando la guerra terminò il 29 maggio 1945,
Roberto Rivi portò il corpo di suo figlio nel villaggio di San
Valentino. Gli amici spostarono la bara sulle sue spalle in chiesa e
dopo la Messa un giovane seminarista, dove tutti videro il martire,
fu sepolto nel cimitero locale. Il 29 giugno 1997, in occasione della
celebrazione dei santi martiri Pietro e Paolo, le spoglie mortali di
Rolando furono riesumate e trasferite nella chiesa parrocchiale –
furono poste sotto il pavimento della chiesa, in un luogo che un
tempo era usato per la sepoltura dei canonici. Nel maggio 2014, dopo
la beatificazione e il riconoscimento canonico delle reliquie, il
corpo di Rolando, avvolto in nastri bianchi e rossi di seta nella
scatola di cristallo, è stato posto sotto la mensa dell'altare
maggiore. Questo è stato il caso nei primi secoli del cristianesimo,
quando l'altare è stato posto sulle reliquie dei martiri, come se si
volesse fare un'ostia consacrata e reliquie di un martire che si è
fatto dono totale al Signore. Nella parte anteriore dell'altare c'è
un bassorilievo che mostra la gloria di Rolando in cielo.
Com'è
stata la tragica morte di Rolando nella sua famiglia?
"La morte di Rolando, un figlio
preferito, causò un grande dolore per i suoi genitori. Sua madre,
Albertina, era così terribilmente scioccata, fisicamente e
spiritualmente colpita dall'indicibile sofferenza che non le
permetteva nemmeno di camminare, che dovette rimanere a letto per
diversi mesi. Allo stesso modo, suo padre, Roberto, soffrì allo
stesso modo, e dalla scoperta del corpo torturato di suo figlio ha
condotto una vita piena di sempre più pentimento e preghiera, in
memoria di Rolando, che ha sempre definito un ragazzo "innamorato
di Gesù". Attraverso la sua quotidiana conversazione con Dio e
il suo amore per suo figlio, che ha dato la sua vita per Gesù,
sentimenti di odio e pensieri di immaginazione, apparsi anche nel
cuore di Roberto, si sono lentamente allontanati, spacciando la
strada alla possibilità di perdono per i aguzzini. Il 15 aprile 2018
una figlia guerrigliera è arrivata nella chiesa parrocchiale di San
Valentino, che ha alzato la mano per un giovane seminarista, e
davanti al vescovo della provincia di Reggio Emilia Massimo Camisasca
ha chiesto perdono per l'atto del padre. Su questa richiesta, i
membri sopravvissuti della famiglia di Rolando (la sorella di Rosanna
e i cugini Sergio e Alfonso) risposero con un abbraccio e un dono di
perdono.
"
Per iniziare il processo di beatificazione, la Chiesa richiede una
fama consolidata della santità del candidato per gli altari.
Possiamo parlare di "fama sanctitatis" anche nel caso di
Rolando Rivi?
"Certo. Tuttavia, nel dopoguerra,
il predominio politico del Partito Comunista nella regione
Emilia-Romagna, dove si trova San Valentino, insieme all'affermazione
della cultura marxista dominante, specialmente dopo la rivoluzione
del 1968, rese molto difficile parlare di alcuni eventi legati al
movimento di resistenza in Italia. Così, la fama della santità del
giovane seminarista si è espressa in modo molto discreto, quasi
"sotterraneo", ma è stata continua e universale. Tuttavia,
quando nel marzo 2004 un gruppo di coraggiosi amici organizzò a
Reggio Emilia un convegno pubblico intitolato "Rolando Rivi –
il figlio di un martire", e l'intera questione fu pubblicizzata
– la sala del teatro cittadino non fu sufficiente ad accogliere
tutti i partecipanti. Fu un chiaro segno che il popolo cristiano
considerava Rolando martire e chiese che il tesoro della sua
testimonianza di fede fosse in grado di "brillare" in
pubblico per tutti. Gli organizzatori di questa conferenza hanno dato
vita al Comitato amici di Rolando Rivi, che ha promosso il processo
di beatificazione e oggi diffonde il culto del Rolando nel mondo,
anche nella prospettiva della speranza di canonizzazione.
– Rolando
Rivi è stato beatificato il 5 ottobre 2013. Cosa può dire il beato
all'uomo di oggi, specialmente ai giovani e ai bambini?
– Il
giorno dopo la Beatificazione, domenica 6 ottobre 2013, all'Angelus
del Signore", Papa Francesco ha detto di Rolando davanti a
decine di migliaia di persone: "Quanti 14enni oggi hanno davanti
a sé questo esempio: un giovane coraggioso che sapeva dove andare,
conosceva l'amore di Gesù nel suo cuore e ha dato la vita per Lui.
Un grande esempio per i giovani!". Per tutti noi, per tutti i
giovani e giovanissimi, Rolando è un esempio, un vero amico che, con
tutta la semplicità, l'entusiasmo e la concretezza della sua
esistenza, ci mostra ciò che conta veramente nella vita: appartenere
al Signore, amarlo con gioia, testimoniarlo con coraggio: "Io
sono Gesù".