Translate

07 novembre, 2025

Giornata del ringraziamento

 Giornata del ringraziamento

Giornata del ringraziamento
La Presidenza della C.E.I. invita a celebrare in tutte le diocesi di Italia la «Giornata del ringraziamento» nella seconda domenica di novembre p.v., sua data tradizionale.
La «Giornata del ringraziamento», destinata a render grazie a Dio per i doni della terra, ha lontane origini nelle tradizioni religiose del nostro popolo, ed è stata promossa, con lodevole iniziativa, negli ultimi anni da movimenti sociali di ispirazione cristiana.
Sembra opportuno, al momento presente, che l'iniziativa sia ripresa in modo unitario e diretto dalle singole Chiese particolari, chiamandovi a partecipare tutti i fedeli della città e della campagna, insieme alle categorie particolarmente interessate.
È infatti necessario, oggi più che mai, richiamare gli uomini alla lode di Dio, datore di ogni bene, alla valorizzazione e alla giusta distribuzione dei doni della terra, al rispetto dell'ambiente naturale e alla solidarietà con quelli che lavorano.
Saranno questi i motivi che detteranno la riflessione religiosa della «Giornata di ringraziamento» e ne ispireranno la preghiera, secondo le modalità e le idonee disposizioni che ogni Vescovo vorrà dare per la sua diocesi.
Possa la «Giornata del ringraziamento» essere espressione di fede, riconoscente e supplice, di tutto il popolo cristiano.
Roma, 25 settembre 1974.
N. B. – A norma dei nn. 331-332 della «Istituito generalis» del Messale Romano, con il consenso dell'Ordinario del luogo, nella celebrazione della Messa si può usare il formulario. Dopo il raccolto, come indicato a pag. 714 del Messale stesso.
Si possono usare le letture proprie di questa circostanza che si trovano nel vol. V del Lezionario per le Messe votive e a diversa, pp. 217-226.
PRESIDENZA DELLA CEI
25 Settembre 1974

† Pensiero del 07 novembre 2025

 †


SUB TUTELA DEI

S. T. D. E DELLA B. V. M.

GIUDICE ROSARIO ANGELO LIVATINO UOMO LAICO MARTIRE PER LA GIUSTIZIA INDIRETTAMENTE ANCHE DELLA FEDE_Beato


Caro ROSARIO ANGELO, oggi, si fa Memoria della salita in Cielo di Luigia 

Maria Pantano, moglie, del giudice Saetta, da un abbraccio anche da 

parte mia Grazie di cuore.



Barbara


Versetto del Giorno

Poiché sta scritto:
Come è vero che io vivo, dice il Signore, ogni ginocchio si piegherà davanti a me, e ogni lingua renderà gloria a Dio.

Romani 14:11


Memoria

Nel 2019, in questo giorno saliva in Cielo, la signora Luigia Maria Pantano, moglie del Giudice Antonio Setta.