Translate

07 agosto, 2025

NON ME NE SONO ANDATO.

 NON ME NE SONO ANDATO.

Sono molto vicino… sono da qualche parte.
Non puoi toccarmi, così come non si può toccare l’amore… ma puoi sentirlo.
No, non sono sottoterra.
Sono nel sorriso del tuo ricordo.
Sono nel silenzio del tuo sospiro.
Sono nel viso di chi è appena nato.
Senti l’eco che si crea quando ridi?
Quello sono io.
Ci sono, credimi che ci sono.
Non così lontano, non cercarmi così lontano.
Sono vicino, molto vicino, accanto a te.
Ti sorreggo ogni volta che stai per cadere.
Ti accarezzo ogni volta che il dolore inizia.
Io so che mi senti, io ti conosco, io ti vedo, non è follia.
Sono qui, vicino, molto vicino.
Non si può separare ciò che si porta nel cuore.
Non si può uccidere un sentimento.
Ti proteggo, ti custodisco, ti accompagno.
Non ti ho lasciato, ho solo fatto qualche passo avanti… e torneremo a stare insieme.
Quando ci ritroveremo? Solo la vita lo sa.
Nel frattempo, sarò qui, accanto a te, vicino, molto vicino… fino all’ultimo giorno della tua vita… Abbi fiducia!!!
Muore solo chi viene dimenticato.



26 luglio, 2025

Memoria Prima Comunione del Giudice Rosario Angelo Livatino Il 26 luglio 1964

Memoria
Prima Comunione del Giudice Rosario Angelo Livatino
Il 26 luglio 1964, all’età di 11 anni e mezzo, Rosario Livatino riceve il Sacramento della Prima Comunione all’Istituto di Santa Caterina da Siena di Napoli dove viveva l’amata prozia suor Maria.
Nella Casa Museo di Viale Regina Margherita 166 sono conservati i ricordi di quel giorno insieme all’album di fotografie fatte in quell’occasione.
Sempre insieme, Rosario, mamma Rosalia e papà Vincenzo.
26 luglio 1964
26 luglio 2025
Istituto di Santa Caterina di Napoli
Sempre SUB TUTELA DEI




18 luglio, 2025

Memoria Giuramento alla MAGISTRATURA a Caltanisetta

 

Memoria Giuramento alla MAGISTRATURA a Caltanisetta 


Memoria


«Oggi ho prestato giuramento: da oggi sono in magistratura. Che Iddio mi accompagni e mi aiuti a rispettare il giuramento e a comportarmi nel modo che l’educazione, che i miei genitori mi hanno impartito, esige». 18 luglio 1978

Nella giustizia contemplerò il tuo volto, al mio risveglio mi sazierò della tua presenza. (Salmo 17,15)

17 luglio, 2025

Il 17 luglio 1981 si celebrava il funerale del piccolo Alfredino Rampi, caduto in un pozzo artesiano in una piccola frazione di campagna

 

44 anni fa, il 17 luglio 1981 si celebrava il funerale del piccolo Alfredino Rampi, caduto in un pozzo artesiano in una piccola frazione di campagna vicino a Frascati. Dopo quasi tre giorni di inutili tentativi di salvataggio, il bambino morì dentro il pozzo a una profondità di circa 60 metri. La salma venne trasportata da quegli stessi volontari che tentarono, invano, di salvarlo.

La mancanza di organizzazione e coordinamento dei soccorsi, ai limiti dell'improvvisazione, fecero capire l'esigenza di una nuova struttura organizzativa per poter gestire le situazioni di emergenza. Negli anni successivi, questa necessità portò alla nascita della Protezione Civile.




11 luglio, 2025

Era l'11 luglio 1981 Viene estratto morto Alfredino Rampi, dopo tanti giorni, d'agonia dai minatori.

 Viene estratto morto Alfredino Rampi, dopo tanti giorni, d'agonia dai minatori.

Alle 15 dell’11 luglio il recupero. Sarà Spartaco Stacchini, 37 anni all’epoca, a separare il corpo di Alfredino dalla terra indurita dall’azoto liquido. «Quando arrivò in superficie - sottolineò Stacchini nelle cronache dell’epoca - era ridotto a un blocco di ghiaccio, fu un momento molto emozionante».
Era l'11 luglio 1981



10 luglio, 2025

Memoria 10 luglio 1944 High Nest

 Memoria


l "High Nest": Per 17 mesi, tra gennaio 1943 e il 10 luglio 1944, la famiglia allargata Brilleslijper, così come amici e altre persone in cerca di protezione nascoste nella proprietà incantata. Jaap, fratello di Janny e Lien, mise in piedi nascondigli in ogni stanza, costruì un sistema di allarme e iniziò a costruire un tunnel sotterraneo. Come i suoi genitori, è stato assassinato nel campo di sterminio di Auschwitz.
Janny, Lien ed Jaap Brilleslijper
Janny e Lien Brilleslijper, Jaap, tre figli della famiglia ebraica di Joseph e Fijtje Brilleslijper-Gerritse di Amsterdam, poco dopo l'occupazione tedesca dei Paesi Bassi giunsero alla conclusione che era necessaria una resistenza contro i nazisti. Insieme hanno creato uno dei più grandi gruppi di resistenza nei Paesi Bassi e hanno aiutato un gran numero di persone a nascondersi. Fino all'estate del 10 luglio del 1944 essi stessi divennero vittime del tradimento e furono portati nei campi di concentramento tedeschi.



09 luglio, 2025

Il 9 luglio 1975 Rosario Livatino si è laureato in Giurisprudenza con 110 e lode dopo appena 4 anni.

 Il 9 luglio 1975 Rosario Livatino si è laureato in Giurisprudenza con 110 e lode dopo appena 4 anni.

Questa foto preziosa, messa a disposizione dalla famiglia, è stata scattata il giorno della seduta di laurea. I professori che lo avevano davanti non sapevano di avere di fronte chi sarebbe divenuto un eroe per essere stato ucciso dalla mafia, ed anche un beato, che seppe vivere la “perfetta coerenza tra fede e vita”.



21 giugno, 2025

22 anni, senza la signora Rosalia Corbo

 22 anni, senza la signora Rosalia Corbo

Donna, Moglie e Madre di grande esempio e di valore inestimabile.
Risposi in pace, e ci protegga da lassù!



07 giugno, 2025

Nel 1921: 07 giugno come oggi nasceva Jacob Brilleslijper

 Nel 1921: 07 giugno come oggi nasceva Jacob Brilleslijper




Fratello minore di Lien ed Janny Brilleslijper

La sua memoria sia una benedizione

05 giugno, 2025

Auguri all'Arma dei Carabinieri.

 La ricorrenza si festeggia il 5 giugno per commemorare la data in cui la bandiera venne insignita della prima medaglia d’Oro al Valor Militare concessa per la partecipazione alla prima guerra mondiale, cerimonia che si svolse il 5 giugno 1920.

Auguri all'Arma dei Carabinieri.
Quelli d'ieri....e d'oggi e quelli che lo saranno per sempre
Sempre SUB TUTELA DEI

02 giugno, 2025

Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Roma, 18/01/2023

 “Autentico testimone dei valori della Repubblica, Rosario Livatino, ucciso in un vile agguato mafioso mentre si recava al Tribunale di Agrigento, sua sede di servizio, ha sacrificato la propria vita per affermare i valori dello Stato di diritto contro la cieca violenza della criminalità. Nella consapevolezza del ruolo che la Costituzione affida alla Magistratura, Livatino ha svolto le sue funzioni con rigore morale, autorevolezza, instancabile dedizione, senso del dovere.

La memoria del suo esempio invita tutti a proseguire nella battaglia a difesa della legalità, rinnovando l’impegno a cui tutti siamo chiamati per contrastare ogni forma di criminalità, con la stessa coerenza e determinazione che hanno contraddistinto il suo agire.”
(Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Roma, 18/01/2023)





26 maggio, 2025

Memoria del Santo Battesimo di San Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione

 


Memoria del Santo Battesimo di San Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione nasceva il 25 maggio 1887 a Pietrelcina (BN) da Maria Giuseppa Di Nunzio e Grazio Forgione.

Auguri Celesti

25 maggio, 2025

Oggi è il compleanno di San Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione nasceva il 25 maggio 1887 a Pietrelcina (BN)

 Memoria della nascita di San Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione nasceva il 25 maggio 1887 a Pietrelcina (BN) da Maria Giuseppa Di Nunzio e Grazio Forgione.

Auguri Celesti




24 maggio, 2025

Oggi, 24 Maggio, la Chiesa fa memoria di Maria Ausiliatrice

 Oggi, 24 Maggio, la Chiesa fa memoria di Maria Ausiliatrice.

TUTTA LA FAMIGLIA LIVATINO, era devota a MARIA AUSILIATRICE.
PROTEGGETECI E PREGAGATE PER NOI. GRAZIE DI CUORE.
Preghiera a Santa Maria Ausiliatrice
PREGHIERA TRADIZIONALE
O Maria, Vergine potente, Tu grande illustre presidio della Chiesa; Tu aiuto meraviglioso dei Cristiani; Tu terribile come esercito schierato a battaglia; Tu sola hai distrutto ogni eresia in tutto il mondo; Tu nelle angustie, nelle lotte, nelle strettezze difendici dal nemico e nell'ora della morte accogli l'anima nostra in Paradiso! Amen.
S.T.D.


23 maggio, 2025

GIORNATA INTERNZIONALE DELLA LEGALITÁ ED ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI

 "La giustizia è compito non di pochi magistrati, ma di tanti".

BEATO ROSARIO ANGELO LIVATINO, Uomo, Laico, Magistrato e Martire

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LEGALITÁ ED ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI






21 maggio, 2025

(Fulvio e Maura Gambirasio) Oggi Yara avrebbe compiuto 28 anni

  “Era il collante, il sale della nostra famiglia, ogni cosa la faceva con una capriola, una giravolta. Era sempre allegra e sorridente. Ricordatela per chi era e per quello sarebbe stata capace di dare agli altri, per la sua passione, le sue abilità, non per ciò che le è successo”

(Fulvio e Maura Gambirasio)
Oggi Yara avrebbe compiuto 28 anni


Auguri di cuore.

Se ti dovessero togliere il CROFISSO

 Se ti dovessero togliere il CROFISSO, disegnalo sui muri.

Se dovessero, cancellarlo TU disegnalo ancora più grande.



16 maggio, 2025

BUON COMPLEANNO ALLA SIGNORA CORBO ROSALIA IN LIVATINO

 16 MAGGIO 1925,2025

BUON COMPLEANNO
AUGURI CELESTI AD UNA DONNA VERAMENTE SPECIALE
ALLA SIGNORA CORBO ROSALIA IN LIVATINO
La MAMMA DEL GIUDICE ROSARIO ANGELO
AUGURI DI CUORE, E CI PROTEGGA INSIEME A TUTTA LA SUA CARA FAMIGLIA DAL CIELO.



08 marzo, 2025

BUONA FESTA DELLA DONNA

 La DONNA è un po', come la MEMORIA, bisogna, celebrarla, Amarla, e Rispettarla sempre.


Tanti Auguri a noi DONNE!

Canzano Barbara




01 marzo, 2025

Il Vaticano ricorda Rosario Livatino:

 Il Vaticano ricorda Rosario Livatino:

nel percorso “Pellegrini di speranza”
è stato realizzato un FRANCOBOLLO raffigurante il Giudice Beato
che tiene in mano un libro
recante il motto
che lo ha accompagnato per tutta la sua vita:
SUB TUTELA DEI.
Fa da sfondo la Cattedrale di Agrigento
dove, il 9 maggio 2021,
si è svolta la cerimonia di beatificazione.
Ai bordi della confezione,
l’allegoria di Speranza,
vista come una figura femminile
dalle cui mani,
disposte in atteggiamento orante,
si sprigiona una luce.
L’ancora
è ispirata alle parole di papa Francesco:
“La speranza è un’ancora.
Un’ancora che getti con la corda
e affonda nella sabbia.
E noi dobbiamo restare attaccati alla corda della speranza.
Ben aggrappati”.



24 febbraio, 2025

✝ Pensiero del 24 febbraio 2025

SUB TUTELA DEI

S. T. D. E DELLA B. V. M.

GIUDICE ROSARIO ANGELO LIVATINO UOMO LAICO MARTIRE PER LA GIUSTIZIA INDIRETTAMENTE ANCHE DELLA FEDE_Beato

Caro Rosario Angelo, TU, non eri ammalato nel corpo, nel cuore, ma erano le persone, a non capire, quanto TU, sia un UOMO SPECIALE.

Barbara

Versetto del Giorno

Ma tu, uomo di Dio, fuggi queste cose; tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza.

I Timoteo 6:11




06 gennaio, 2025

La TUA ASSENZA

 La TUA ASSENZA, e un'illusione, per me, perché sei sempre presente, nella mia MEMORIA.


Canzano Barbara

✝ Pensiero del 06 gennaio 2025

   

SUB TUTELA DEI 

S. T. D. E DELLA B. V. M. 

GIUDICE ROSARIO ANGELO LIVATINO UOMO LAICO MARTIRE PER LA GIUSTIZIA INDIRETTAMENTE ANCHE DELLA FEDE_Beato 

 

Caro ROSARIO ANGELO, oggi, nella manifestazione del Signore, Luce delle Genti, insieme a TE, ed alla Beata Vergine Maria, illumiate anche il nostro cammino di Cristiani. Auguri di cuore a tutti. 

Barbara 

 

Versetto del Giorno 

Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti per adorare il Signore.   

Matteo 2:2